Ricerca

La storia del calcio a Palagonia 1964-2024

Grande successo per la presentazione del libro "La Storia del Calcio a Palagonia 1964-2024"

Utente Sebinter

da Sebinter

Docente

0

Un evento memorabile ha segnato la serata del 21 febbraio 2025: la presentazione del libro La Storia del Calcio a Palagonia 1964-2024 di Salvatore Di Salvo. L’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Gaetano Ponte di Palagonia si è riempita fino all’ultimo posto, accogliendo un pubblico entusiasta composto da ex calciatori locali e forestieri, ex dirigenti, tifosi e appassionati che hanno fatto la storia del calcio nel paese.
A dare il via alla serata è stata la Dirigente Scolastica, la dottoressa Grazia Poma, che ha salutato calorosamente i presenti sottolineando l’importanza di questo evento per la comunità locale. Nel suo intervento ha evidenziato il ruolo cruciale dei professori Gaetano e Sebastiano Interlandi, non solo nell’organizzazione di iniziative scolastiche volte a migliorare l’offerta formativa degli alunni, ma anche nel valorizzare la storia e le tradizioni del territorio.
Il professor Sebastiano Interlandi ha poi preso la parola, emozionato nel vedere tra il pubblico numerosi ex compagni di squadra. Ha ribadito come il calcio sia molto più di un semplice sport: una vera e propria palestra di vita, capace di insegnare valori come il rispetto, la disciplina e il senso di appartenenza.
Il momento più atteso della serata è stato l’intervento dell’autore del libro, Salvatore Di Salvo, memoria storica del calcio a Palagonia. Con grande passione, ha ringraziato i presenti per l’affetto dimostrato e ha rievocato gli eventi calcistici più significativi dei primi anni della storia sportiva del paese. Attraverso i suoi racconti, ha riportato alla luce episodi indimenticabili che hanno contribuito a costruire l’identità calcistica della comunità.
A chiudere l’incontro è stato il professor Gaetano Interlandi, che ha illustrato con grande chiarezza gli aspetti più significativi del libro. Il suo intervento è stato arricchito dalla proiezione di spezzoni di filmati estratti da partite storiche, regalando ai presenti un vero e proprio viaggio nel tempo. Un omaggio particolare è stato dedicato a Massimo D’Aviri, il calciatore più rappresentativo di Palagonia, il cui ricordo continua a vivere nel cuore degli appassionati. L’evento ha visto anche l’intervento di Rosario Ranno, ex arbitro ed ex collaboratore degli arbitri in Serie C, oggi delegato della Lega PRO con funzione di commissario di campo. Ha evidenziato le caratteristiche di un ottimo arbitro, sottolineando l’importanza della giustezza nelle decisioni arbitrali.
Subito dopo ha preso la parola Nino Ballerino, ex calciatore del Palagonia e oggi patron della Reggina Calcio, il quale ha ringraziato per l’invito e ha omaggiato i presenti con una maglia, un pallone e un gagliardetto della sua squadra.
L’evento si è concluso tra applausi e commozione, testimoniando ancora una volta quanto il calcio sia un elemento fondamentale della storia e dell’identità di Palagonia. Il libro di Salvatore Di Salvo si conferma non solo un’opera di grande valore storico, ma anche un tributo sentito a tutti coloro che hanno contribuito a scrivere le pagine più belle dello sport locale.